Scritto da Enzo Magaldi
|
Italia Solidale è lieta di invitare tutti Voi al Convegno che si terrà giovedi 20 febbraio 2014 alle ore 15.30 presso l'Antisala dei Baroni al Maschio Angioino in Napoli, avente a tema "Italia solidale incontra la Voce del Consumatore".
Presiederà il Convegno il Fondatore di Italia Solidale Enzo Rosario Magaldi , interverranno : Ulderico Catania, Nello Cuomo, Ennio Forte, Gianni Iuliano, Riccardo Guarino, P.G.Maria Mancino,Ernesto Paolozzi e Nello Polese
Hanno aderito all'evento le associazioni : "Radici Nuove", " Confederazione Orizzonti Radiosi", "M.U.N.I. Onlus", "Condivisione Globale". |
|
Scritto da Enzo Magaldi
|
Pubblichiamo queste riflessioni convinti della passione e tenacia con cui E. Paolozzi porta avanti, non da oggi , le sue idee.
Enzo R. Magaldi
ERNESTO PAOLOZZI O - O Oltre il rancore: l’Italia della speranza. È questo lo slogan semplice, quanto efficace, scelto da Sinistra liberale per presentare le sue idee, le sue sensibilità, la sua proposta al Paese. Per superare la più grave crisi economica del dopoguerra e ricostruire la democrazia italiana dopo la deflagrazione del sistema politico del paese, dilaniato da opposti populismi, è necessario liberare la società e la politica dei vincoli delle corporazioni, dalle stanche oligarchie di potere, dalle pigre consuetudini di chi ritiene che il mondo non possa cambiare.
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Enzo Magaldi
|

|
Scritto da Enzo Magaldi
|
Italia Solidale insieme a Radici Nuove e Ricredere per Ricostruire l'Italia ha organizzato il Workshop avente per tema La nostra Area Metropolitana. I lavori si terranno venerdi 29 marzo 2013 nell'Antisala dei Baroni al Maschio Angioino a Napoli
Le buone Leggi in Italia devono sempre invecchiare
Il destino delle Nostre Leggi è spesso (quando sono almeno a parere di scrivere delle buone norme ) quello di una lentissima applicazione che il più delle volte ne può determinare l’ intempestività al di la della lungimiranza del legislatore che la propone. Ma quello che è accaduto all’iter degli artt. 17-21 della Legge n. 142 del giugno 1990 merita una breve cronistoria . “Previsto per la prima volta dalla legge 8 giugno 1990, n. 142 (artt. 17-21) sul nuovo ordinamento degli Enti Locali, ha trovato nuovo slancio nell'art. 114 della Costituzione , dopo la riforma dell'ordinamento della Repubblica del 2001 con la modifica del titolo V e con l'articolo 23, comma 6 della legge n. 42 del 5 maggio 2009, dove il Governo è delegato ad adottare entro 36 mesi dalla data di entrata in vigore della legge (entro il 21 maggio 2012) un decreto legislativo per l’istituzione delle città metropolitane. In Italia non è ancora stata istituita nessuna città metropolitana, poiché nel 2008 lo scioglimento anticipato delle Camere ha rinviato il compito di istituire le città metropolitane al Parlamento della XVI Legislatura repubblicana.”
|
Leggi tutto...
|
Scritto da Enzo Magaldi
|
La paura di perdere i mercati spinge in Germania una classe dirigente euroscettica alla costituzione di un un partito che vuole la Germania fuori dall'Euro. Riflessione fatta da "Italia Solidale " alcuni mesi orsono e pubblicata sul Web riporto anche link di un aticolo scritto da Martin Wolf appunto dal Titolo e se La Germania uscisse dall'euro? http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2012-09-26/berlino-uscisse-euro-063926.shtml?uuid=AbXIBkjG
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 4 di 13 |