Scritto da Enzo Magaldi
|
Il 24 febbraio a Napoli nella Sala della Loggia del Maschio Angioino, "Italia Solidale" il "Circolo Turati" e "Libera Italia" hanno organizzato evento di presentazione del libro "Mobbing" di Caterina Ferraro Pelle. Storia di una donna che non si arrende. Moderato da Enzo Rosario Magaldi e presentato da Cristina Cennamo.
Guido Marone ha portato come presidente del "Circolo Turati" il saluto di buon lavore di Stefano Caldoro.

Olga Izzo

Antonio Ascenzi Gianni Iuliano

Federico Righi Marone,Di Monte,Cennamo,Magaldi Massimo Farina

Caterina Ferraro Pelle,Olga Izzo Guido Marone,Patrizia Di Monte Massimo Farina

La Sala della Loggia Cristina Cennnamo,Magaldi,Izzo Federico Righi

C. Cennamo,E.R.Magaldi,C.Pelle Cristina Cennamo Caterina Ferraro Pelle |
|
Scritto da Enzo Magaldi
|
"Finalmente le considerazioni, le analisi e le conclusioni che hanno mantenuto acceso il dibattito all'interno di Italia Solidale con i vari Cofondatori sulla crisi dell'Euro", dice il Fondatore di Italia Solidale Enzo Rosario Magaldi, " ...trovano un'autorevole conferma nell'articolo dell'economista inglese R. Barro, uscito il 10 gennaio 2012 sul Wall Street Journal , che non si limita alla sola analisi , ma che dà anche una ricetta al gravissimo stato di incertezza economica in cui versa l'Europa e quindi l'intera comunità mondiale." Riportiamo l'interessante commento di Martino pubblicato sul -vedi articolo Tempo- del 18 gennaio 2012. Dell'articolo di Barro condividiamo quasi tutto però aggiungiamo un amaro commento sulla sua ricetta Marco forte - Euro : C'è la conferma di come si possa uscire da questa crisi dopo aver pagato un prezzo altissimo solo alla Germania. Mi chiedo conviene continuare a pagare per l'Euro? Abbiamo dato per entrare,continuato a dare per rimanere, conviene continuare rischiando di dover ancora dare per uscire? Forse è meglio non investire tutte le rimanenti risorse di questo Paese in un disegno ,che sembra essere diventato irrealizzabile? Oggi non abbiamo un'Europa Federale ma solo Confederale. L'Italia sembra un auto con un serbatoio bucato ,dove continui a mettere benzina per farla partire ma la benzina per quanta ne versi continua ad uscire dal buco e non fa partire la macchina.
|
Scritto da Enzo Magaldi
|
Si è svolto presso l'aula della Presidenza di Economia e Commercio in via Cinthia a Napoli il giorno 12 settembre il Workshop su " La filiera dei rifuti solidi urbani e i sistemi di trasporto". Sono intervenuti : Sergio Vetrella Assessore ai Trasporti del Comune di Napoli , Nello Polese Amministratore Unico E.A.V. ,Roberto Morleo Capoarea Campania BIIS, Antonio Marano Responsabile Unicredit Public Sector I. & I., Lorenzo Carlesi, Massimo Lo Cicero Docente di Economia Aziendale Università La Sapienza Roma, Luigi Bobbio Sindaco di Castellammare di Stabia, Girolamo Scuteri SEPA Procida, Lucio Siviero Docente di Economia dei Trasporti e Logistica, Ennio Forte Ordinario di Economia dei Trasporti e Logistica, Enzo Rosario Magaldi Fondatore di Italia Solidale, Achhille Basile Preside della Facoltà di Economia della Università Federico II di Napoli.
  



|
Scritto da Enzo Magaldi
|

Italia solidale è lieta di invitarti al Workshop che si terrà il 12 settembre 2011, alle ore 17.00, presso la facoltà di Economia
dell'Università degli Studi Federico II nella sua sede di via Cinthia al Monte Sant'Angelo in Napoli.
I lavori avranno per tema " Economia e territorio nella filiera dei rifiuti solidi urbani (RSU) : le innovazioni di processo e i sistemi di trasporto".
Enzo Rosario Magaldi |
Scritto da Enzo Magaldi
|
Enzo Rosario Magaldi, il fondatore di Italia Solidale, interviene sulla questione inerente la crisi economica internazionale : "Alla luce del decreto anticrisi che sta per essere varato dall'Italia sono convinto che anche la BCE sia seriamente orientata adi adottare le misure di svalutazione dell'Euro come unico motore , al di la dell'inflazione consequenziale, per una ripresa del Sistema Europa".
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
|
Pagina 7 di 13 |