FEDERAZIONE NAZIONALE DEI VERDI

VERDI RIFORMISTI

Mercoledì, 27-02-2008

 

IN CALABRIA NASCONO I VERDI RIFORMISTI

 

Area moderata  guidata da Palmiro Manco dirigente storico del partito .

 

Ieri al San Carlo di Rende è stata convocata una riunione dei dirigenti, degli eletti e dei  nominati della federazione provinciale  del partito,  dal “commissario pro-tempore”  della Federazione provinciale dei Verdi di Cosenza, Leo Autelitano per discutere della fase elettorale e della definizione delle liste in vista della prossima consultazione. Oltre a questo, durante  l’incontro , Palmiro Manco dirigente storico del partito ha reso noto  al commissario Autellitano ed alla Co-Portavoce  Regionale Felicita Cinnante che si è costituita una nuova area politica dei Verdi in Calabria. Nascono così i VERDI RIFORMISTI area moderata che si pone all’interno alla Federazione Nazionale dei Verdi .

 

La nuova area, indente dare un contributo politico e dialettico, all’interno delle nostre Federazioni Nazionale e Regionale, in modo che la discussione non si appiattisca su personalismi, per essere più chiari, affermiamo, che i verdi calabresi non devono essere distinti in ”Marrelliani o Tommasiani” , ma, VERDI e basta!  Pur condividendo le scelte politiche del partito, siamo convinti della necessità di un rinnovamento dei metodi e delle strategie nella gestione dello stesso.  Con questo nostro contributo spingeremo per l’adozione di un metodo “riformista” nell’approccio ai problemi che tenga conto della necessità di governare per risolvere i problemi senza adottare delle scelte che possano portare ad una radicalizzazione dello scontro politico e ad un arroccamento sulle proprie posizioni.  Per questo  cercheremo di differenziarci  al momento delle scelte, se saremo capaci di distinguere “i momenti guidati dalla ragione ed i momenti  guidati dal cuore”, sicuramente  daremo  qualche contributo al partito. Infatti se entriamo nel merito politico regionale, la nostra area è dell’avviso che il lavoro concretizzato dall’assessore Tommasi non deve essere  disperso e quindi siamo dell’avviso che ci sia  continuità dei Verdi nella giunta Loiero.  I Verdi “Riformisti”  in questa fase non rivendicano nessuna candidatura alle elezioni politiche, bensì auspicano una linea comune ed unitaria del partito.

 

I Verdi Riformisti  rappresenteranno l’espressione sia laica che cattolica nella Federazione Nazionale dei Verdi.  E’ evidente che una federazione di movimenti ambientalista debba tenere conto della tradizione riformista nell’Italia di oggi, in una società così complessa in cui la battaglia sacrosanta per l’ambiente non può essere combattuta solo in nome di astratti ideali e di pregiudiziali ideologiche ma deve essere combattuta senza prescindere dal concetto di equità sociale. Purtroppo non solo assistiamo nella nostra realtà associativa locale ad una sempre maggiore radicalizzazione dei conflitti, a tal punto da non riuscire ad avere rapporti dialettici tra gli iscritti, ma si è bloccati, per usare un’espressione cara al segretario nazionale Alfonso Pecoraro Scanio, da un “tappo”che non accetta il ricambio generazionale alla guida del partito. In questo clima anche le realtà più vivaci dei Verdi, quelle che possono contare su un forte consenso perché da sempre presenti e attive sul territorio, sono mortificate o espropriate del loro ruolo e della loro identità. Molti, in questi anni anche nella Provincia di Cosenza sono amareggiati e delusi. Le  “Buone Pratiche” che i Verdi hanno saputo mettere in atto nelle esperienze amministrative ai vari livelli, tali esperienze dovranno essere valorizzate. Tuttavia, perché ciò avvenga, c’è una pre-condizione che secondo noi non solo è indispensabile, ma anche non rinviabile: porre fine alle divisioni, ai politicismi, ai tatticismi per dare risposte adeguate ai bisogni e alle aspirazioni di grande parte della società italiana, rinnovando nel profondo pratiche e contenuti della politica. La proposta più interessante è quella di avviare un percorso comune, rivolto ai tanti che condividono le nostre preoccupazioni, i nostri ragionamenti e gli obiettivi, per questo c’è molta attenzione del nostro progetto  in  tutta la Calabria.

 

 

VERDI RIFORMISTI