Pubblicato sul Burc della Regione Campania de 29.11.2018-il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) Materno-Infantile Ospedaliero e Territoriale per pazienti con HIV+/AIDS

Il presente documento è stato elaborato e proposto dalGruppoTecnicoScientifico Multidisciplinare per elaborare il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA)
Materno-Infantile Ospedaliero e Territoriale per pazienti con HIV+/AIDS
istituito con D.D.n° 2 15 del 09.11.2017presso la Direzione Generale della Tutela della Salute ed il Coordinamento del Sistema SanitarioRegionale,così composto:
 
Presidente:
Prof. Guglielmo Borgia
–Direttore U.O.C. Malattie Infettive dell’A.O.U. “Federico IIdiNapoli-ResponsabileScientifico del CentrodiRifermento AIDS della Regione Campania (Ce.Rif.A.R.C.)
 
Dott. Ugo Trama–Dirigente UOD 06 “Politica del farmaco e dispositivi
 
D.ssa Elvira Lorenzo–Funzionario-Psicologo UOD 02 “Prevenzione e igiene sanitaria”;
D.ssa Cecilia Mutone–Funzionario UOD 17 “Attività consultoriali e assistenza materno-infantile”
Prof. Pasquale Martinelli-Direttore Centro Regionale per le Malattie Infettive e AIDS in Ostetricia
Ginecologia dell’A.O.U. “Federico II, o suo delegato;
Prof. Alfredo Guarino-Direttore Centro di Riferimento Pediatrico Malattie Infettive dell’A.O.U. “Federico II” o suo delegato;
Prof. Francesco Raimondi–Direttore U.O.C. Neonatologia e Tin dell’A.O.U. “Federico II”;
Dott. Sergio Giglio-A.O. Moscati di Avellino;
Dott. Angelo Salomone Megna-A.O. “Rummo” di Benevento;
D.ssa Filomena Simeone-A.O. “Sant’Anna e S. Sebastiano” di Caserta;
Dott. Antonio Chirianni-Azienda “Ospedali dei Colli” di Napoli;
Dott. Boffa Nicola-A.O.U “S. Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” di Salerno;
Dott. Coppola Nicola-A.O.U. “Luigi Vanvitelli” di Caserta;
Dott. Sergio Crispino–Presidente dell’AIOP Campania o suo delegato;
D.ssa Rosa Papa–Direttore U.O.C. Tutela Salute Donna A.S.L. Napoli 1 Centro;
D.ssa Rossella Buondonno-Direttore U.O. Attività Sociosanitarie Cittadini Immigrati e
SFD. ASL Napoli 1Centro;
D.ssa Antonella Anginoni–ostetrica in comando presso la UOD 17 “Attività consultoriali e assistenza materno-infantile”
Sig. Pasquale Oliviero–Componente Verbalizzante
Si ringrazia per la collaborazionealla stesura delpresente documento
i Dott.ri:
Dott.Andrea Lo Vecchio-Centro di Riferimento Regionale HIV/AIDS Pediatrico AOU Federico II di Napoli:
Dott. ssa Matilde Sansone-Centro di Riferimento regionale per la Malattie Infettive e l’AIDS in Ostetricia e Ginecologia,AOU FedericoII diNapoli;
Dott.Pasquale Di Costanzo-Centro di Riferimento Regionale Malattie Infettive Perinatali AOU Federico II di Napoli;
Dott.ssa Eugenia Bruzzese-Centro di Riferimento Regionale HIV/AIDS Pediatrico AOU Federico II di Napoli.
Dott.ssa Antonietta Giannattasio-Centro di Riferimento Regionale Malattie Infettive Perinatali AOU Federico II di Napoil

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale per la gestione materno-infantile dell’infezione HIV

30/11/2018 – Il Commissario ad Acta per l’attuazione del Piano di rientro dai disavanzi del SSR Campano ha approvato, con decreto n. 91 del 5 novembre 2018, il “Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per la gestione materno-infantile dell’infezione da HIV.