Hiv, secondo caso al mondo di paziente guarito dopo trapianto di midollo osseo: “Da 19 mesi stop segnali del virus”La notizia è riportata dalla rivista scientifica Nature: l’uomo, noto solo come “paziente di Londra”, ha effettuato il trapianto per curare un tumore al sangue, ricevendo cellule staminali da un donatore con una rara mutazione genetica che inibisce un recettore del virus. Il professore a capo dello studio: “Abbiamo dimostrato che il ‘paziente di Berlino’ non era un’anomalia”
Hiv, secondo caso al mondo di paziente guarito dopo trapianto di midollo osseo: “Da 19 mesi stop segnali del virus”

Milioni di malati di Aids in tutto il mondo tengono sotto controllo la malattia con la cosiddetta terapia antiretrovirale, ma il trattamento non elimina il virus dai pazienti. “Al momento, l’unico modo per curare l’Hiv è con i farmaci che sopprimono il virus, che le persone devono prendere per tutta la vita”, ha detto Gupta. “Questo rappresenta una sfida particolare nei paesi in via di sviluppo”: circa 37 milioni di persone vivono con l’Hiv in tutto il mondo, ma solo il 59% riceve gli antiretrovirali.
Gupta e il suo team hanno sottolineato che il trapianto di midollo osseo – una procedura pericolosa e dolorosa – non è un’opzione praticabile per il trattamento dell’Hiv. Ma un secondo caso di remissione e probabile cura dopo tale trapianto aiuterà gli scienziati a restringere la gamma di strategie di trattamento. Sia il paziente di Londra che quello di Berlino hanno effettuato trapianti di cellule staminali da donatori portatori di una mutazione genetica che impedisce l’espressione di un recettore dell’Hiv, noto come CCR5. “Trovare un modo per eliminare completamente il virus è una priorità globale urgente, ma è particolarmente difficile perché il virus si integra nei globuli bianchi del suo ospite”, ha spiegato Gupta.