Si sono conclusi con un bilancio positivo gli Stati generali dell’Infanzia promossi dal Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Campania, Giuseppe Scialla.C’è infatti piena consapevolezza che la due giorni di incontri e dibattiti, il 14 e 15 novembre scorsi, possano diventare degli utili spunti alle istituzioni in termini di proposte legislative.
I lavori, svoltisi nella sede del Consiglio regionale della Campania, presieduto da Rosa D’Amelio, sono stati arricchiti dalla presenza dei Garanti dell’Infanzia di tutte le regioni italiane insieme al Presidente della Commissione bicamerale per l’Infanzia, Licia Ronzulli, al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente Unicef, Francesco Samengo e al Direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Annamaria Franzese. In Italia ci sono troppi bambini che vivono al di sotto della soglia di povertà. Uno su sei vive in condizioni economiche e domestiche aberranti. Tutto questo non è accettabile anche perché la diseguaglianza tra bambini parte precocemente. Occorrono misure strutturali che siano realmente in grado di combattere il disagio garantendo a tutti i bambini italiani gli stessi servizi e le stesse opportunità. Su questi temi scottanti si sono confrontati esperti e rappresentanti delle istituzioni