Ieri 3 ottobre 2023 a Bacoli in una sala gremita della “Cala Moresca” si è tenuta la presentazione del libro, omaggio di una intera cittadinanza alla figura e alla grande personalità di Gianni Race ,”Emerito” Concittadino che ha saputo con il suo esempio portare avanti i valori del suo Territorio.
Il tavolo di Presidenza
Organizzata da “Ente Teatro Miseno” e con il patrocinio del Comune di Bacoli ,nello splendido scenario dei Campi Flegrei,si è tenuta la presentazione del libro di Francesco Gentile ” Gianni Race -La vita,Bacoli e i Campi Flegrei”
Gianni Race
L’Evento si à svolto alla presenza del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione ,che portando i saluti dell’Amministrazione Comunale, ha indicato l’esempio di vita del concittadino come un faro per le generazioni presenti e future ,alla Presidenza Roberto Laringe ,l’introduzione della manifestazione è stata affidata , a nome di tutta l’organizzazione, a Rosanna Veca .
Presenti oltre, ai moltisssimi amici e concittadini , naturalmente i parenti del Race, Massa e Scotto di luzio ,che hanno potuto rivivere, in un ricordo caro, un meritato riconoscimento per il contributo affettuoso e disinteressato che ha saputo dare “Gianni”a loro e al suo Territorio Quindi da programma si sono susseguiti gli inteventi , per un confronto con l’Autore,di Mons.Luigi Longobardo,Giuseppe Cimmarrotta,Francesca Illiano e Raffaele Affuso.
La sala
Josi Gerardo Della ragione
M.Luigi Longobardo e Rosanna Veca
Raffaele Affuso e il Sindaco di Bacoli
E’ stato a queto punto che ha preso la parola l’Autore del libro Francesco Gentile ,che puntualizzando alcuni passaggi significativi della vita a di Race ,ne ha saputo descrivere un tratto dalla personaltà poliedrica , sia come giornalista, che come politico storico ecc… ma soprattutto ha saputo cogliere il suo tratto migliore.Quello che l’ ha sempre caratterizzato come un uomo di estrema modestia e grande umanità ,sempre proteso al benessere dei Suoi e della Sua Comonità.
Francesco Gentile
Ricordiamo che ha portato ,ancora tra gli atri , i saluti il Console della Repubblica del Benin Giuseppe Gambardella
La manifestazine si è chiusa con un momento musicale affidato alla voce di Clotilde Balzano e alle note di Michele Cordova La Voce narrante è stata di Sabrina Attanasio