Nell ‘omonima Sala dell ‘Unione Industriali di Napoli, dedicata alla memoria di Giuseppe Cenzato ,si è tenuta ieri la presentazione del Libro di Attilio Belli”Dire-Il- Vero”
Dopo i saluti del padrone di casa ,il Presidente dell’Unione Industriali di Napoli Costanzo Jannotti Pecci e dopo una sua breve introduzione, gli interventi programmati per la presentazione del Libro sono stati moderati dal Direttore del Mattino Francesco De Core.
Quindi,hanno preso la parola tracciando il profilo di Enzo Giustino ,Giuseppe Cenzato e Stefano Brun Enrico Cardillo ,Amedeo Lepore e Giulio di Donato.Ha concluso l’evento ,con un suo ringraziamento, l’autore del libro Attilio Belli sottolineando, come in questa occasione, ci sia stata la sua piena soddisfazione per la qualità del dibattito e degli interventi che si sono tenuti.
Tratto dal “IL Denaro.it” del 30 gennaio
“Il libro, “riflessione collettiva sul sapere diversamente critico rivolto a una città dall’identità controversa come è la Napoli del secondo Novecento”. Vengono riproposte, si legge nella quarta di copertina le diverse “espressioni del parlar franco, distinte o intrecciate tra loro, in rapporto ai poteri dominanti, che sfociano talvolta in vere e proprie manifestazioni di coraggio, da Croce, a Bordiga, Cenzato, Pane, Cosenza, Galasso, Compagna, Allum, Masullo, Siani, tra gli altri. E vengono aperti anche alcuni spiragli verso l’apporto della narrativa, del teatro, del cinema. Con una finestra finale sulla ricchezza identitaria della città e sulle trasformazioni indotte dall’era digitale. In un magro bilancio dell’influenza sul concreto governo della città, esito che ripropone il tema cruciale del rapporto tra intellettuali e politici”.