Ancora un’iniziativa di “Qualità” e di vivo interesse ieri 23 maggio c/o l’Associazione degli “Amici di Piazza Giambattista Vico
Il Tavolo di Presidenza
Il Libro “La tenuta dei melograni”Romanzo storico che alterna narrazioni tratte da personaggi esistiti e di fantasia negli anni del secondo 1800 e succesivi decenni frutto di ricerche basate su diari tramandati di famiglia.
Ha introdotto la presentazione e condotto i lavori Nunzia Abbate al fianco del Predisente dell’Associazione Carmine Serena
La Scrittrice e Autrice del Libro con lo Scrittore Giuseppe Petrarca
L’autrice con la scrittrice Daniela Merola
Lo Scrittore Elio Sabia
“Ieri è stato presentato nella cornice dell’associazione Amici di Piazza Gian Battista Vico il romanzo storico scritto da Enza d’Esculapio “La tenuta dei melograni” un’avvincente saga familiare ambientata nella Sicilia dell’ottocento con sfondo i moti insurrezionali anti-borbonici.
È una storia intensa che vede protagoniste donne che vogliono rivendicare un ruolo e un peso all’interno della società rigidamente patriarcale per quel tempo. Ragion per cui fondano un movimento sociale per consentire l’istruzione di altre donne indipendentemente dalla condizione o ceto sociale. Donne che vedono nella cultura un valore imprescindibile all’emancipazione femminile e non solo. È una storia struggente che vede soprattutto coinvolte delle madri con destini diversi ma accomunate da personalità forti e intraprendenti che purtroppo si troveranno a scontrarsi con il rigido pregiudizio del tempo e a causa del quale saranno costrette a scelte drammatiche. Sono storie di donne, storie non molto lontane da oggi, legate insieme da “un filo” della memoria che si tramanda attraverso una generazione tramite dei diari.”