Oggi 4 gennaio a Qualiano nella Aula Consiliare,insieme alla presentazione del libro di Maddalena Giocondo “Il Socialista ” si è ricordato la figura ,a dieci anni dalla sua scomparsa ,di Raffaele Pirozzi come Sindaco ,Sindacalista e Politico sempre al servizio della sua Comunità e oltre i suoi confini..
Raffele Pirozzi
Alla presenza di un attento pubblico e del fratello si è ricordato la figura di Raffele Pirozzi cogliendo l’occasione della presentazione del libro scritto da Maddalena Giocondo” Il Socialista”che,in realtà, in molte parti della narrazione dava spunto per rivedere analogia con la figura dello scomparso.
Maddalena Giocondo e Brunello Schiano
Dopo una breve introduzione del Sindaco Raffaele De leonardis il moderatore Carmine Ranucci ha dato la parola ad una delle organizzatrici il presidente della Proloco di Qualiano Sabrina Morgera, che ha sottolineato come alcuni aspetti del libro siano uno spaccato del passato e del futuro,ma con una attenzione agli attuali scenari nazionali ed internazionali
Poi hanno ininiziato, dopo una breve descrizione del Libro da parte dell’Autrice ,a ricordare Raffele Pirozzi Luigi Mauriello Antimo Manzo e Giulio Di Donato come Sindaco ,Sindacalista e Politico.
Giulio Di Donato
Raffele De leonardis
Antimo Manzo e Luigi Maurilello
Sabirna Morgera e Carmine Ranucci
“La storia italiana degli ultimi trent’anni è stata segnata da una profonda crisi di rappresentanza, che ha allontanato i cittadini dalle istituzioni e alimentato un diffuso senso di sfiducia.
L’autrice, analizzando le cause dell’allontanamento dalle radici sue repubblicane, sottolinea come queste siano alla base di nuove disuguaglianze che hanno eroso il tessuto sociale e indebolito il senso di appartenenza alla comunità.
Attraverso l’analisi della figura di Ernesto B. Schiano, Brunello per gli amici, ci invita a riflettere sul contrasto tra un passato in cui lo Stato, guidato da partiti forti e radicati nel territorio, promuoveva lo sviluppo equo e sostenibile, e un presente segnato dalla crisi di rappresentanza e da un modello economico sempre più orientato al profitto a breve termine”
“Raffaele Pirozzi era un sindacalista coriaceo che, negli anni ‘90, assurse al ruolo di segretario aggiunto della Cgil, cioè il numero due in Campania del più importante sindacato nazionale. Di estrazione socialista, fece parte della Commissione Regionale per l’impiego, poi entrò nel consiglio di amministrazione della CTP, inoltre fondò il giornale online www.notiziesindacali.com e, alcuni anni prima che morisse, fu nominato direttore editoriale di una Tv locale con sede a Calvizzano. Di origini qualianesi, da sposato, padre di due figli, ha sempre vissuto a Marano, in via Coree di Sopra. Esperto di problematiche del lavoro, da coordinatore provinciale del SI (Socialisti Italiani) presentò un ampio e dettagliato studio sulla soluzione dei problemi occupazionali dell’area giuglianese, utilizzando i “Patti territoriali di sviluppo”, previsti all’epoca dalla legge.”
Il fratello di Raffaele