Ieri 22 febbraio a Giugliano a Palazzo Palumbo si è tenuto un convegno organizzato da Antonio Dell ‘Aquila dal tema”Dare Anima alla Politica.L’impegno dei Cattolici”
In Una sala suggestiva e piena di storia, ma soprattutto con un pubblico attento e partecipe,si è tenuto con grande successo sia per la qualità dei relatori che per la presenza di una platea altrettanto qualificata il Convegno”Dare Anima alla Politica.L’impegno dei Cattolici”.
Dopo l’ntroduzione di Roberto Tutino, sono intervenuti Alfonso Barbarisi ,Ciro Falanga,Antonio Iodice e Paola Binetti .Grande soddisfazione per la presenza di circa trecento persone che hanno ascoltato fino alla fine della riunione gli interventi dei relatori , molto apprezzati sono stati quelli del professore Barbarisi e della Senatrice Binetti ,che hanno manifestato la volontà di trovare una sintesi dal confronto ,che si sta portando avanti tra gli amministratori cattolici -anche attraverso la Rete nata dopo la Settimana Sociale di Trieste celebratasi la scorsa Estate-. Puntuale l’intervento dell’onorevole Iodice, anche se permeato da una vena di scetticismo sulla rinascita della vecchia DC.
Paola Binetti
Lorenzo Cesa
Alfonso Barbarisi
Ha chiuso i lavori Lorenzo Cesa ,con un interessante e pieno di rinnovato entusiasmo intervento , che ha percepito da quanti erano presenti nel gremito salone delle feste di Palazzo Palumbo la speranza di una riunificazione dei cattolici impegnati in politica sotto il simbolo dello scudo crociato.
Erano presenti tra gli altri , il sindaco di Qualiano, Raffaele de Leonardis, il sindaco di Villaricca , Franco Gaudieri, il sindaco Di Giugliano, Nicola Pirozzi, gli ex sindaci di Giugliano Giacomo Gerlini e Giovanni Pianese . Diversi consiglieri comunali dei comuni limitrofi ed ex assessori provinciali e assessori in carica. Il senatore Di Maggio e i coordinatori cittadini di partiti di area centrista. Presente altresì,diversi rappresentanti della Assosiazioni Cattoliche della curia di Aversa,Salvatore Arionte gia Assessore del comune di Pozzuoli e il coordinatore nazionale di Italia Solidale, Enzo Magaldi.
Il Tavolo della Presidenza
La riunione è stata moderata da Antonio Dell ‘Aquila che ha dichiarato a fine Convegno”Giugliano ritorna ai fasti degli anni 80 quando con la sua classe dirigenziale giocava un ruolo fondamentale nelle scelte politiche regionali e nazionali giocava un ruolo fondamentale nelle scelte politiche regionali e nazionali”
Una veduta della Sala
Antonnio Delll’Aquila