Si è tenuto ieri 31 gennaio al Campus dell’Università di Fisciano il Convegno” Ricongiungimento familiare e minori”con il Garante dell’Infanzia ed Adolescenza della Regione Campania Giuseppe Scialla sono intervenuti ,per le loro competenze ,Francesco Fasolino,Angela Di Stasi,Caterina Fratea,Ersilia Trotta e Rossanna Palladino

 

 

Il 31 gennaio 2020, si è tenuto, presso la Sala della Solidarietà Carmine Pecoraro (ex aula dei Consigli, Campus di Fisciano)  il Convegno “Ricongiungimento familiare e minori” organizzato dal Modulo Jean Monnet “Asylum-Seekers Protection Under Evolution” (finanziato dalla Commissione europea 2017-2020, Responsabile: dott. Rossana Palladino) presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche (Scuola di Giurisprudenza), nell’ambito delle attività dell’Osservatorio sullo Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia (Direttore: prof. Angela Di Stasi) ed in collaborazione con l’Associazione Cammino (Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni)presieduta dall’avvocato Ersilia Trotta sede di Salerno.

Francesco Fasolino e Giuseppe Scialla

Dopo l’indirizzo di saluto di  Francesco Fasolino che a nome di Giovanni Sciancalepore ha portato i saluti dell’Università di Salerno ,è stata la volta  di Angela Di Stasi che ha portato il saluto dell’Osservatorio SLG.

Angela Di Stasi

Ha preso quindi la parola Caterina  Fratea Associato di Diritto dell ‘Unione Europea dell’Università di Verona che si è soffermata soprattutto  sugli aspetti normativi nazionali ed internazionale., di seguito l’intervento, anche questo molto seguito dalla platea giovanile, del Garante Regionale della Campania per l’Infanzia e l’Adolescenza Giuseppe Scialla. 

Caterina Fratea

La giornata si è svolta con il coinvolgemento dell’istituto Istruzione Superiore Don Milani di Gragnano  e  dei suoi docenti tra i quali la prof.Maria Teresa Caprio ma sopratutto ha visto l’attenzione prestata da  i suoi studenti ,che hanno seguito e partecipato  con un approccio di grande sensibilità alle complesse  tematiche esposte.Il tutto alla presensa di docenti universitari,avvocati e profesionisti a vario titolo interessati all’argomento di estrema attualità .Come giusto e per fortuna  i veri protagonisti dell’Evento.

L’ultimo intervento è stato di natura piu tecnico-procedurale tenuto da Ersilia Trotta, che ha saputo  comunque mantenere  viva l’attenzione della  platea.

Ersiilia Trotta

 A coordinaree chiudere  i lavori Rossana Palladino Ricercatore di Diritto Dell’Unione Europea.

Rossana Palladino

Galleria fotografica dell’evento

 

 

 

Venerdì 31 gennaio 2020 ore 15:00Galleria fotografica evento