Oggi Sabato18 novembre Giorgio Benvenuto “Cittadino Onoraio di Bracigliano”ha discusso con il Sindaco Gianni Iuliano e il Giornalista Andrea Manzi nell’aula Consiliare del Comune di Bracigliano:di Mezzogiorno ,PNRR e Autonomia Differenziata.
Alla presenza di un partecipe uditorio, questa mattina, nell’aula consiliare del Comune di Bracigliano, l’onorevole Giorgio Benvenuto, intervistato dal giornalista Andrea Manzi, ha sollecitato molti spunti di riflessione. Senza derive nostalgiche, ma con lo sguardo rivolto al futuro, ha toccato argomenti importanti, dalla questione irrisolta del Mezzogiorno, ai fondi PNRR, alla Autonomia differenziata, indicando […]
Bracigliano sabato 18 novembre ore 10 interviene Giorgio Benvenuto su inizitiva del Sindaco Gianni Iuliano :si dibatte su” PNRR “e “Autonomia Differenziata”
Sabato prossimo 18 Novembre a Bracigliano si discute e si approfondisce su temi di grande attualità e di particolare ricaduta soprattutto sullo “Sviluppo del Mezzogiorno”. GiorgIo Benvenuto Intervistato da Andrea Manzi Giorgio Benvenuto ,Presidente della “Fondazione Bruno Buozzi”e, con il contributo del Sindaco di Bracigliano Gianni Iuliano, ispiratore dell’Iniziativa, il Comune porterà al centro di […]
Il 12 ottobre a Catania, organizzato dall’Università di Catania e dalla Fondazione Einaudi ,si terrà nell ‘Aula Magna del Palazzo Centrale la Cerimonia di “Consegna del Premio della Fondazione” alla Prof.ssa Deirdre Nansen McCloske.
Deirdre Nansen McCloske Dopo i saluti istituzionali di Francesco Priolo e Andrea Pruiti, seguirà per l’ introduzione all’ evento un contributo di Paolo Silvestri .Prenderà poi la parola per esporre la sua “Lectio Magistralis”Deirdre Nansen McCloskey ,che quindi a conclusione riceverà dalle mani di Emma Galli il Premio della Fondazione Francesco Priolo Riportiamo la dichiarazione […]
Il feudalesimo democratico: dalla democrazia dei partiti alla democrazia plebiscitaria.
Tratto da “il domani”di Ezio Lavorano del 7 ottobre 2023 In vista delle prossime elezioni regionali (si voterà in 5 regioni) e amministrative ci sembra opportuno fare alcune brevi considerazioni circa lo “stato di salute” della democrazia nelle istituzioni periferiche e sul livello di tollerabilità della concentrazione del potere. In altri termini, valutare gli effetti […]
“Il progetto di città non è del candidato sindaco, ma della collettività”. L’architetto Onorati riflette sul ruolo dei progettisti
Tratto dall”‘Immediato”di Antonella Soccio del 4 ottobre 2023 Franco Onorati Non può essere un architetto, a suo avviso, a proporre un’idea di città, come ha fatto il collega Roberto Pertosa. La scelta di dove debba andare la città è della comunità, delle categorie, dei gruppi sociali Franco Onorati, presidente di Federachitetti e candidato nella civica […]
Sabato 30 settembre a Caserta si è svolto incontro interregionale organizzato dall’Associazione “Alto Casertano ” dal titolo”Lo Sviluppo delle Aeree interne del Mezzogiorno verso il 21° parallelo.Fare rete”
Dopo l’introduzione di Antonio De Pandis, e, i saluti dell’on.Stefano Graziano,a seguire dell’on.Alfonso Piscitelli ,della sen.Lucia Esposito e del dott.Marcello lala per la Confederazione Aepi ,De Pandis ha aperto e moderato gli interventi programmati.Quindi ,si sono alternati Amministratori a Rappresentanti della varie associazioni invitate. Stefano Graziano Lucia Esposito Alfonso Piscitelli […]
Nell’ambito del convegno sulle Aree interne ,tenuto ieri 30 settembre a Caserta,riportiamo la dichiarazione fatta da Gaetano Fierro Presidente dell’Associazione “Grande Lucania” e già Sindaco di Potenza.
Gaetano Fierro Il Presidente dell’Associazione “Grande Lucania” nel corso del suo intervento nella manifestazione organizzata dall’Associazione “Alto Casertano ” dal titolo”Lo sviluppo delle Aree interne verso il 21° parallelo”, moderata da Antonio de Pandis ,ha dichiarato:“L’Italia ,dal dopoguerra in poi, si e’ sviluppata seguendo la direzione geometrica Nord- Sud che ha lambito i litoranei occidentali( […]
Ieri 30 settembre a Caserta ,nell ‘ambito del Convegno “Lo sviluppo delle Aeree del Mezzogiorno ,verso il 21° parallelo,Fare Rete “organizzato dall ‘Associazione Alto Casertano Nicola Russo nel suo intervento sottolineava tra l’altro……
“Due figure geometriche sono uguali, punto per punto, quando, occupando uno spazio, non subiscono una trasformazione rigida. Si dicono congrue ( quasi uguali)quando ,invece, subiscono una trasformazione rigida( flessibile, di rotazione o traslazione), occupando uno spazio diverso. Parimenti, nel considerare il Partito politico uno spazio politico dialogico ben determinato e omogeneo, il Parlamentare che […]