“Stop al Superbonus ma non al Green deal”Editoriale di Ubaldo Livolsi
Tratto integralmente da” La Discussione”del 01.03.2023 l Il Superbonus 110%, introdotto nel maggio 2022 dal Governo Conte, passerà alla storia come uno dei provvedimenti legislativi più infelici della storia repubblicana. Partito con una valutazione troppo alta, si è rilevato insostenibile e ha avuto effetti distorsivi sul mercato. È costato alle casse dello Stato 73 miliardi […]
Governo e aziende, è il momento del coraggio,editoriale di Ubaldi Livosi apparso sul “La Discussione “del 15.02.23
Lo scenario economico internazionale – che rimane drammatico, ultimo si è aggiunto il doloroso terremoto in Turchia e in Siria – sta esprimendo effetti sorprendenti. Malgrado la guerra, il prezzo del gas sta calando. La Russia non ha più il potere ricattatorio di qualche mese fa. Prima dell’invasione dell’Ucraina, Mosca copriva il 45% delle forniture […]
Italia 2023? Tende al sereno, ma ancora troppe nubi.
Trattto integralmente da “La Discussione”del 22.-12-2022 “È difficile fare previsioni economiche circa il nostro Paese nel 2023 perché sono tante le incognite che potrebbero pesare sulla crescita: dal prezzo del gas e dell’energia – i rincari dell’energia elettrica e del gas porteranno nel 2022 costi aggiuntivi di oltre 106 miliardi alle imprese e mediamente più […]
“I gravi rischi per la tenuta del tessuto imprenditoriale”
tratto dal numero del mercoledì, 9Novembre 2022 La difficile congiuntura economica, i gravi rischi per la tenuta del tessuto imprenditorialeitaliano e la necessità che il risparmio privato si indirizzi verso il sistema produttivo. Prof. Livolsi, la Fed come le altre grandi banche centrali è impegnata in un delicato gioco diequilibrio: da una parte la […]
Il dollaro forte soffia sul fuoco dell’inflazione”tratto integralmente dalla “La Discussione” del 12 ottobre 2022
Prof. Livolsi, la Commissione europea sta lavorando su due tipi di tetto al prezzo del gas: il price cap sul gas utilizzato per generare elettricità e il price cap sull’energia scambiata in Europa. Pensa che possano essere misure idonee adaffrontare il caro energia o c’è altro su cui focalizzarsi? Il tema del rincaro del gas […]
Rebus Bce:frenare l’inflazione senza creare disoccupazione
Tratto integralmente da La Discussione del 28 09 2022“I rialzi dei tassi decisi dalle Banche centrali, l’impatto sulla crescita, i rischi dovuti alle incertezze sul piano geopolitico.Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Fed alza i tassi dello 0,75%, terza stretta consecutiva […]