Italia Solidale

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Rassegna Stampa
    • Rassegna stampa 1987-2009
    • Archivio 2009- 2016
  • Eventi
    • Convegni
  • Ambiente
    • agricoltura
    • ambiente e volontariato
    • economia e tecnologia
  • Sanita
  • Libri
  • Cultura
    • Attualità e Società
    • Diritti civili
    • Diritti umani e civili
    • Europa
    • Politica
      • Costituzione
  • Cofondatori
    • Fondatore
  • Siti Utili
  • Archivio 2009-2016
  • Video
1
17 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 17 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Politica

IN MEMORIA DI ETHEL SKAKEL KENNEDY, SPOSA,MADRE E NONNA ENCOMIABILE, NONCHE’ FIGURAPUBBLICA DEL MONDO MADE IN USA

Ethel Skakel Kennedy (Chicago, 11 aprile 1928 –Boston 10 ottobre 24) è transitata serenamente a miglior vita, all’età di 96 anni, nella dimora della Capitale del Massacchusset, circondata dall’affetto di tutti i suoi cari in primis dei nove figli viventi (degli undici dati alla luce), di 34 nipoti e 24 pronipoti, dopo aver condotto in […]

14 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 14 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Attualità e Società

Class Editori e Class Cnbc hanno chiamato a raccolta i più importanti esponenti sull’Intelligenza Artificiale, per un confronto sulle prospettive di sviluppo di un motore di progresso che ormai si è imposto all’attenzione del mondo, dando spazio agli aspetti più attuali e scottanti della “rivoluzione generativa e multimodale”.Milano 14 ottobre 2024

Fabrizio Milano d’Aragona il https://www.datrixgroup.com/en/news-events/fabrizio-milano-daragona-ceo-e-co-founder-datrix-partecipa-al-panel-quando-lia-irrompe-in-azienda-le-imprese-italiane-stanno-cavalcando-la-rivoluzione-generativa-multimod/   Sopra il Link del panel in cui Fabrizio è intervenuto con:  Andrea Cavallero, Country Chief Operations & IT Officer di Generali Italia, ​Attilio Somma, Product Innovation & Center of Excellence Lead di TIM Enterprise, Stefano Sperimborgo, Responsabile Data & AI di Accenture. L’intervento di Fabrizio ha affrontato alcuni dei […]

11 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 11 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Economia e Finanza

Livolsi: innovazione, tradizione e ambiente, il successo globale del Made in Italy

La riflessione di Ubaldo Livolsi, professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A., nel nuovo appuntamento della sua rubrica con l’agenzia Dire Pubblicato:09-10-2024 12:16 ROMA – “Il recente incontro tra la divisione Internazionalizzazione della Livolsi & Partners che presiedo, guidata dal nostro direttore Alberto Conforti, e la delegazione di giovani imprenditori cinesi, […]

3 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 3 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Libri

DOMANI 4 OTTOBRE ANNA DE SANTIS PRESENTA IL SUO LIBRO EDITO DA GIUSEPPE DE NICOLA “Io non voglio uscire”A PALAZZO REALE ORE 16-CAMPANIA LIBRI FESTIVAL

2 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 2 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Rubrica riflessioni

Due momenti divesi per un problema unico.Riflessioni di Autunno di Giovanni Monchiero

Il giudizio del popolo Giovanni  Monchiero Sono fermamente convinto che la regionalizzazione totale della sanità, avvenuta ai primi del secolo con la riforma del Titolo V della Costituzione, sia stata una sciagura. Nel sostenere questa tesi, cito sempre il comportamento delle amministrazioni regionali al tempo del Covid. Ogni Presidente, ogni Assessore – talvolta neppure nascondendo […]

1 Ottobre 2024 / Ultimo aggiornamento : 1 Ottobre 2024 Enzo Rosario Magaldi Libri

Lunedì 30 settembre  al Circolo Canottieri Napoli si è tenuta la presentazione del libro “Il ritorno delle Amazzoni” di Antimo Manzo

.Alla presentazione sono intervenuti   oltre l’autore, Giancarlo Bracale, presidente del Circolo Canottieri Napoli, Alessandra Farro de il Mattino, Don Tonino Palmese, presidente della Fondazione Pol.i.s, Valeria Valente, Senatrice Pd. I lavori sono stati moderati da, Claudio Velardi direttore del Il Riformista   La presentazione si è svolta una Sala gremita ,con un pubblico attento , […]

30 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 30 Settembre 2024 Enzo Rosario Magaldi Storia e Commemorazioni

8o° Anniversario dell’eccidio di Marzabotto

“Oggi il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ed il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank – Walter Steinmeier, partecipano alla commemorazione.“La memoria è responsabilità” – ha detto il Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per ricordare l’eccidio nazifascista “che toccò il fondo dell’abisso con la cancellazione di ogni dignità”. Il Presidente tedesco, parlando […]

27 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 26 Settembre 2024 Enzo Rosario Magaldi Economia e Finanza

Lavoro, Livolsi: “Si riduca il Gender Pay Gap per far crescere l’Italia”

Il professore di Corporate Finance e fondatore della Livolsi & Partners S.p.A., nel nuovo appuntamento della sua rubrica con l’agenzia Dire Pubblicato:25-09-2024 10:45 “In Italia, la questione della parità di genere rimane irrisolta, e ciò è percepito da gran parte della popolazione. Il 54% degli italiani ritiene che l’uguaglianza tra uomini e donne non sia […]

26 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 27 Settembre 2024 Enzo Rosario Magaldi Libri

Lunedi 30 settembre alle ore 17.00 al “Circolo Canottieri” a Via Molosiglio n1 ,Napoli.Presentazione del nuovo libro di Antimo Manzo”Il Ritorno delle Amazzoni”.

 

16 Settembre 2024 / Ultimo aggiornamento : 26 Settembre 2024 Enzo Rosario Magaldi Cultura

Mercoledì 18 settembre, a Roma, presso l’Istituto Luigi Sturzo, la Fondazione Socialismo e Mondoperaio organizzano un convegno dal titolo “Cristianesimo e socialismo alla prova della politica”

L’iniziativa sarà divisa in due momenti: la mattina, dalle 9.30 alle 13.00, sarà dedicata alla riflessione storica con gli interventi di Daniela Saresella, Zeffiro Ciuffoletti, Michele Marchi, Gianluca Scroccu; nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.00, si svolgerà un confronto sul tema a partire dall’intervento di Giuliano Amato, a cui parteciperanno Nicola Antonetti, Stefano Ceccanti, Giuseppe […]

Navigazione articoli

  • «
  • Pagina 1
  • …
  • Pagina 8
  • Pagina 9
  • Pagina 10
  • …
  • Pagina 102
  • »

Articoli recenti

  • Grande successo per l’iniziativa della Regione Lazio ,che si è conclusa il 5 luglio con la “Settimana della musica per la legalità e la speranza” a Tor Bella Monaca, promossa dall’”Osservatorio tecnico scientifico per la sicurezza, la legalità e la lotta alla corruzione” della Regione Lazio, diretto dal GEn. Serafino Liberati
  • Giovedi 10 luglio 2025 a Pomigliano d ‘Arco presso la Sala Consiliare ore 9.00 presentazione del Libro di Gianfranco Mattera”Ti lascio Parole”La vita oltre la malattia.
  • Giovedi 3 luglio , alle ore 17 e 30,nei locali del Circolo Angilla Vecchia sito nella omonima Via al n°152 a Potenza,si terrà un incontro”La Facoltà di Giurisprudenza ,una Necessità”
  • Economia, Livolsi: “Serve un cambio di passo su Europa, mercato dei capitali e crescita”
  • Roma 8 Luglio 2025 ore 9.30 nella Sala della Regina c/o la Camera dei Deputati si terrà Convegno “Democrazia e Parlamentarismo nell Area del Mediterraneo”.

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Ottobre 2015
  • Ottobre 2014
  • Febbraio 2014
  • Luglio 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Settembre 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Maggio 2009
  • Maggio 2000

Categorie

  • Agricoltura
  • Ambiente
  • Ambiente e Tecnologie
  • ambiente e volontariato
  • Archivio 2009-2016
  • Arte
  • Arte Artigianato e Commercio
  • Arte Cultura Artigianato e Commercio
  • Arte e Cultura
  • Arte musicale coristica
  • Artigianato e Commercio
  • Attualità e Scienza
  • Attualità e Società
  • Cattolicesimo Medievale
  • Chiesa
  • Convegni
  • Cori
  • Costituzione
  • Cultura
  • Diritti civili
  • Diritti Infanzia e Adolescenza
  • Diritti Infanzia ed Adolescenza
  • Diritti umani e civili
  • Dirittti Infanzia ed Adolescenza
  • Economia e Finanza
  • economia e tecnologia
  • Editoria
  • Elezioni
  • Emergenza Epidemia
  • Emergenza Sanità
  • Europa
  • Europa
  • Eventi
  • Formazione
  • Gastronomia e ristorazione
  • Giustizia
  • IA
  • Impresa e Lavoro
  • Imprese e Commercio
  • Infanzia ed Adolescenza
  • Infrastrutture
  • Lavoro
  • Libri
  • Moda
  • musica
  • News
  • Paesi e borghi
  • Panorami
  • Politica
  • Rassegna Stampa
  • Roma Capitale
  • Rubrica
  • Rubrica riflessioni
  • Sanita
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sindacato
  • spettacolo
  • Sport
  • Storia e Commemorazioni
  • Teatro
  • Tecnologia e piattaforme digitali
  • Terzo settore impresa profit e no profit
  • Trasporti Logistica Portualità
  • Turismo
  • Università
  • Urbanistica e Intrastrutture
  • Varie
  • Video
  • Volontariato e Associazionismo
  • Welfare

Copyright © Italia Solidale All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.