Forum dei giovani di Pompei-Finalmente una promessa. Basterà ?

Comunicato Stampa: FORUM DEI GIOVANI DI POMPEI  “ FINALMENTE UNA PROMESSA. BASTERA’? “
Dopo mesi di richieste e appuntamenti disattesi finalmente il Forum dei Giovani ottiene il primo confronto con il Sindaco. Questa settimana una delegazione di giovani del Forum e delle associazioni e giovanili di partito che lo compongono è stata ricevuta dal Primo Cittadino per illustrare l’operato del Forum e le proposte per il futuro dei giovani della città .”Abbiamo illustrato i nostri progetti

per il 2009-2010  afferma Dario Sabini, Coordinatore del Forum dei Giovani   Progetti che toccano le tematiche più sentite dal mondo dei giovani, dalla prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili allo sport, dai concerti alla cittadinanza attiva e quant’altro. Il Sindaco ha ammesso la valenza dei nostri progetti e delle nostre idee, che nascono dallo spirito di realizzare servizi e iniziative utili alla componente giovanile della Città . E sono destinate a tutti i giovani, sia per età   €“ il Forum si rivolge ai giovani dai 16 ai 29 anni  €“ sia per idee  €“ il forum per regolamento è un organismo apartitico ed indipendente da ogni logica di dipendenza politica; le iniziative, inoltre, sono tutte volte all’aggregazione dei giovani pompeiani, e non a questa o quella idea politica. Ed aggiungo che tali idee vanno sostenute con azioni concrete, la solidarietà  a parole, purtroppo, non basta. E’ stato un incontro propositivo, ma ci auguriamo che seguirà  un impegno concreto.””Pompei ha potenzialità  immense, al pari delle grandi Città  d’arte, e noi sentiamo fortemente il bisogno di idee “fresche”, che diano una scossa al torpore cittadino, e che stimolino il senso di appartenenza   continua Elvira Boschetti, membro del Forum – Il primo step va sicuramente ricercato nella possibilità  di usufruire gratuitamente di nuovi luoghi di aggregazione. E solamente ascoltando i giovani si può cominciare a formulare qualche proposta interessante. Non voglio sembrare saccente, ma come si fa a fare i progetti per le politiche giovanili senza ascoltare i giovani stessi cosa hanno da dire o da proporre??? Non è vero che i giovani non si interessano alla vivibilità  della propria città : siamo in tanti a riunirci, confrontarci ed elaborare proposte. Abbiamo delle proposte fattibili anche economicamente, ed inoltre dobbiamo presentare la richiesta per il Bando della Regione per progetti destinati ai Forum dei Giovani. Senza la delibera della Giunta, non solo non potremmo avere fondi da parte del Comune, ma ci impedirebbero anche solo di partecipare ai bandi per il finanziamento regionale. E questo sarebbe una grave limitazione nei nostri confronti.””Speriamo che questo improvviso interesse sia mosso dalla reale volontà  nei confronti del nostro lavoro e nei nostri impegni futuri, e non dalla campagna elettorale; le nostre richieste sono inascoltate da circa tre anni, ovvero sin dall’istituzione di tale organo   afferma Vincenzo Garofalo, membro del Forum e Coordinatore locale di Azione Giovani  “ Non vogliamo continuare a combattere contro i mulini a vento per anni: chiediamo impegno serio tanto quanto quello che mettiamo noi. E questo non significa dedicare l’attività  dell’amministrazione esclusivamente ai giovani, ma cominciare concretamente ad ascoltare le nostre richieste. E’ impensabile che un Forum dei Giovani come il nostro, che da tutti gli organismi giovanili regionali e provinciali riceve di continuo attestati di stima per il lavoro svolto, continui ad essere ignorato dall’amministrazione locale.””Abbiamo un appuntamento per il prossimo giovedì, nel corso del quale speriamo, dopo anni di chiacchiere, nella risoluzione delle incertezze e in una risposta definitiva  €“ conclude Andrea Evacuo, membro del Forum dei Giovani nonchà© Presidente dell’associazione culturale Edison Giovani   – Il primo cittadino ha affermato che avrebbe verificato la disponibilità  finanziaria per le attività , e attendiamo con ansia gli esiti. Abbiamo osservato e documentato, attraverso un questionario proposto nelle scuole e tra i giovani del territorio – Cittadinando 2008 – che c’è una dispersione territoriale, una sorta di “fuga da Pompei”, soprattutto per l’assenza di luoghi di aggregazione di ogni genere  “ sportivi, culturali, ludici. E perchè no, uno di questi potrebbe essere la nostra sede, da utilizzare sia per scopi assembleari che per intrattenimento.”Di recente si è inaugurato il Centro Sociale Polivalente, centro dedicato esclusivamente agli anziani e all’infanzia; categorie sicuramente da tutelare, ma non bisogna dimenticarsi mai dei giovani, di coloro che rappresentano il futuro. I giovani del Forum hanno richiesto ripetutamente, anche in forma scritta, la possibilità  di avere un “ufficetto” – così l’hanno definito – in tale spazio. Uno spazio sufficiente per riunirsi e da mettere al servizio dei giovani gratuitamente; bisogna ricordare che tali giovani sono tutti volontari. Questa rientra in una delle richieste per le quali non hanno mai ricevuto risposta. Ora non resta che stare a guardare.

per ulteriori informazioni
Annapaola Di Paolo 339.61.51.157 comunedipompei.forum@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *