Prima Conferenza Internazionale “Napoli l’Ambiente al centro del Mediterraneo al centro dell’Europa
Il 30 ed il 31 maggio 2006 si è tenuta a Napoli la Prima Conferenza Internazionale “Napoli l’Ambiente al centro del Mediterraneo al centro dell’Europa” con la partecipazione dell’Earth Council Alliance e con il patrocinio della Camera di Commercio e dell’Artigianato di Napoli, evento al quale ho avuto il privilegio di essere invitato,ponendo in rete […]
Il carro di Mirabella Eclano. Articolo tratto dal quotidiano Buongiorno Irpinia del 16/10/2010
La festa del carro di Mirabella Eclano (AV) offre all’arch. Franco Cassano lo spunto per una riflessione sulla realtà urbanistica ed architettonica dei luoghi dell’alta Irpinia. Enzo Magaldi Il carro e la mediocrità dello spazio urbano Assistere oggi alla “grande tirata” del Carro di Mirabella Eclano, festa rituale con cadenza annuale, nel sabato che precede […]
Anche Mirabella Eclano ha il suo ecomostro
Sempre attenti all’Ambiente ed a ciò che con esso impatta ,poniamo in rete, condividendone totalmente i contenuti, l’artricolo scritto dall’architetto Franco Cassano e pubblicato sul quotidiano Buomgiorno Campania del 16 settembre 2009. Enzo Rosario Magaldi «E adesso anche Mirabella ha il suo Ecomostro» Dall’architetto Franco Cassano, Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Napoli, Funzionario del Settore […]
Ancora su solare termodinamico
Segnalo ancora che domani a Monaco di Baviera si riuniscono i rappresentanti di 20 grandi aziende tedesche per un progetto straordinario di 400 miliardi di Euro per realizzare nel deserto una rete di centrali a concetrazione termica dal Marocco all’Algeria e ceninaia di impianti hi.tech di medie dimensioni.Mi sembra veramente la strada giusta che compendia […]
Solare Termodinamico
Bisogna puntare sulla evoluzione del solare termodinamico.Mi pare tra le priorità che il mondo ambientalista debba sostenere. A tal proposito riportiamo l’accordo sottoscritto il 15//6/09 con le autorità egiziane. (tratto dal sito rinnovabili.it) Roma, 15 giugno 09 Gli accordi “rinnovabili” Enea in Egitto per il solare termodinamico Luigi Paganetto, Presidente dell’Ente per le Nuove tecnologie, […]
Una chiave per dire NO all’omertà
COMUNICATO STAMPA Le Associazioni del territorio continuano nella lotta contro la gestione commissariale del Consorzio di Bonifica dell’Agro-Sarnese-Nocerino, ed organizzano il pellegrinaggio della speranza. L’appuntamento per domenica 22 marzo 2009 alle ore 8.00 in Piazza Bartolo Longo in Pompei dove saranno raccolte simbolicamente le chiavi delle nostre case. Subito dopo le donne presenti, partiranno in […]
A proposito di nucleare
Molto significativo che anche da Cernobbio si levino voci autorevoli in netto contrasto con la necessità economica e di sviluppo del Paese di una svolta nucleare per ciò che concerne la produzione di energia. L’economista Lovins ha portato proprio a Cernobbio al centro del dibattito importanti dati che vanno in netta controtendenza con i propositi […]
Salviamo la Cecchignola
Scorcio dell’area che da almeno 10 anni si tenta di salvare dalla speculazione cementizia (un’area di 168 ettari dentro il tessuto urbano della città a sud della Capitale).Questa immagine ci ricorda che la presenza riformista nel territorio è fondamentale per tutelare il nostro patrimonio ambientale e storico. Enzo Rosario Magaldi
Parigi rimunicipalizza l’acqua della città
Interviste ad Anne Le Strat (Assessore alla ripubblicizzazione della Municipalità di Parigi) e al Sindaco Bertrand Delanoe. Tratto da www.paris.fr Dopo 25 anni di gestione privata, Parigi rimunicipalizza l’acqua della città . La decisione è arrivata nella riunione del consiglio di ieri, e a giorni si attende un decreto che autorizzerà il ritorno in mani pubbliche […]