Regione Campania. Art. 28 della finanziaria regionale

L’art.28 della nuova finanziaria regionale (L. R.n. 1 del 19/01/2009) pubbicata sul BURC n.5 del 26 gennaio 2009 ha previsto che la mancata approvazione, entro il termine di centottanta giorni, del disegno di legge per la riorganizzazione dei Consorzi di bonifica comporta lo scioglimento dei Consorzi  ed il rasferimento delle competenze, delle funzioni e del personale di ruolo alla Giunta regionale.

 

LEGGE REGIONALE N. 1 DEL 19 GENNAIO 2009

“DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE E PLURIENNALE

DELLA REGIONE CAMPANIA – LEGGE FINANZIARIA ANNO 2009 –“

Â

                                         IL CONSIGLIO REGIONALE

                                                  Ha approvato

                        IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

                                                   PROMULGA

La seguente legge:

Â

“omissis”

Â

Art. 28

Scioglimento dell’EFI e riorganizzazione delle Agenzie regionali

1. La Società per azioni denominata Ente funzionale per l’innovazione e lo sviluppo regionale Spa

(EFI), il cui capitale sociale è interamente detenuto dalla Regione Campania, è sciolta. La Giunta

regionale adotta tutti gli atti consequenziali.

2. La Giunta regionale, entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente

legge, approva un disegno di legge per la riorganizzazione dell’Agenzia della Campania per il

lavoro (ARLAV), dell’Agenzia regionale sanitaria (ARSAN), dell’Agenzia campana per la mobilitÃ

sostenibile (ACAM) e dei Consorzi di bonifica.

3. La mancata approvazione del piano di riorganizzazione di cui al comma 2 comporta lo

scioglimento delle Agenzie regionali e dei Consorzi di bonifica ed il trasferimento delle

competenze, delle funzioni e del personale di ruolo alla Giunta regionale.

4. La denominazione dell’Agenzia regionale per il lavoro di cui alla legge regionale 13 agosto 1998,

n.14, è modificata in “Agenzia regionale della Campania per il lavoro e la scuola”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Varie Politica

Articolo successivo

Ennesimo attacco alla democrazia