WORLD AIDS DAY live in Pompei
Da una recente indagine svolta da SWG in occasione della giornata mondiale dell’AIDS che si ਠaperta al Lingotto di Torino, scaturisce un vero allarme socio – sanitario
La consultazione che ha visto coinvolto 1000 italiani, dai 16 ai 64 anni e oltre, mostra che “L’infezione” dal 1991 in poi dove era la terza ragione di paura degli italiani l’AIDS interessa il 5 % degli intervistati. Il timore di contrarre il virus ha modificato di poco le abitudini sessuali solo per il 25 % degli intervistati.
La pericolosa perdita di interesse da parte dei media si sposta sull’opinione pubblica.
Non bisogna assolutamente abbassare la guardia basti pensare ai circa 4000 nuovi infetti all’anno solo in Italia.
Quindi ben venga e sopratutto dai giovani iniziative come quella del Forum dei giovani di Pompei che segnaliamo con vigore.
Enzo Rosario Magaldi componente Ce.rif.A.R.C.
Il giorno 1 ° dicembre 2008, in occasione della giornata mondiale per la lotta contro l’AIDS, il Forum dei Giovani di Pompei, l’Ass. Edison Giovani, Pompei Futura, e Unione degli Studenti area vesuviana hanno collaborato per la realizzazione dell’evento WORLD AIDS DAY live in POMPEI.
L’iniziativa ha lo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza, e in modo particolare i giovani, sul tema della lotta contro l’AIDS.
Location dell €™evento sarà Piazza Falcone e Borsellino, dove saranno allestiti tre front-office informativi gestiti da personale medico qualificato. Le tre tematiche della discussione saranno: La malattia, La prevenzione, La solidarietà . Presso questi punti informativi sarà distribuito materiale su AIDS, sugli studi scientifici ancora in atto ad essa relativi e sulle altre malattie sessualmente trasmissibili.
La giornata sarà interamente animata da musica dal vivo, dove artisti emergenti di ogni genere giovanile (rock, reaggae, hip-hop, elettronica) si esibiranno sul palco per intrattenere i giovani partecipanti all’evento.
L’iniziativa gode del patrocinio morale del Comune di Pompei, ed è stata possibile grazie a diversi commercianti e imprenditori pompeiani, i quali hanno dato la loro disponibilità a sostenerne economicamente l ‘organizzazione. La giornata comincerà alle ore 9.30, e si protrarrà sino alla sera. Sarà un momento di informazione e sensibilizzazione nei confronti di una malattia letale e ancora poco conosciuta, e al tempo stesso un bel momento di aggregazione giovanile.
Sono invitati tutti i cittadini, pompeiani e non, i giornalisti, le forze dell’ordine, i politici ma soprattutto i giovani.