Seconda tappa “The Icons – i volti della musica”

Seconda tappa  “The Icons  – i volti della musica”

Dopo l’entusiasmante esordio nella mostra “Play with Eyes” al Museo di Arte Contemporanea di Caserta, i miti della musica approdano in Sicilia per la seconda tappa del progetto itinerante “The Icons”.Ideata da Promuoviamoarte e curata da Nello Arionte, l’esposizione propone ai visitatori di Artfactory 03 www.artfactory01.it, l’originale interpretazione dei più celebri  “volti della musica” realizzati da noti protagonisti dell’arte contemporanea www.promuoviamoarte.it  .
Un appuntamento in cui saranno presentati, accanto al nucleo originario del progetto, i lavori inediti di ulteriori autori che mantenendo inalterate le specifiche peculiarità stilistiche e di ricerca, fisseranno in espressioni, atteggiamenti e modi di apparire, l’essenza di personaggi che hanno saputo con la propria personalità imporre norme di pensiero ed influenzare aspetti di costume di intere generazioni; segnando di fatto il corso della storia non solo della musica.Un evento “aperto” al grande pubblico, che intende illustrare attraverso le più attuali tendenze espressive le reciproche influenze esistenti tra arte e musica, sollecitando nello stesso tempo spunti di riflessione storico – sociale e critica  sul ruolo delle “Icone” nella contemporanea società dell’immagine.

“The Icons – i volti della musica”
Evento collaterale di Artfactory 03 (fiera d’arte contemporanea di Catania)
Quando: 21 – 24 Marzo 2013
Dove: Centro Fieristico “Le Ciminiere”, Viale Africa 170, Catania
Orari: giovedì 21 Marzo Preview ore 18:00 ; venerdì 22 Marzo dalle 16.00 alle 22.00; sabato 23 Marzo e domenica 24 Marzo dalle ore 11.00 alle 22.00.
Ingresso: gratuito

opere:

David PompiliDavil                                                                                          
“Superfice cart 01” (Jenis Joplin)
Acrilico su cartone, cm 100 x 150 (2012)                                   

Daniele Alonge
“Mondo Hendrix” (Jimi Hendrix)
Dittico – collage e stampa digitale, cm 80 x 80 ciascuna (2012)      

Pep Marchegiani
“Frocio Dalla”- Chiamatemi frocio, io sono Lucio e canto d’amore –  
Tecnica mista su tela, cm 80 x 110 (2012)

Piero Vinci
“Sister Rosetta, Duke & Cab ” (Sister Rosetta, Duke Ellington

e Cab Calloway)                                                                     

Acrilico su tavola, cm 66 x 90 (2011)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *