Maiori: sabato 30 gennaio una giornata di studio sui disturbi dello spettro autistico ed altre patologie dell’età evolutiva
Maiori: sabato 30 gennaio una giornata di studio sui disturbi dello spettro autistico ed altre patologie dell’età evolutiva
Sabato 30 gennaio dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, importante convegno sul tema: «I disturbi dello spettro autistico ed altre patologie dell’età evolutiva. Come riconoscerli, come intervenire». L’evento, promosso dal Comune di Maiori in collaborazione con la Fondazione Govoni di Napoli, vedrà la presenza del professor Massimo Borghese, uno dei maggiori esperti a livello internazionale di autismo e disturbi correlati, e della sua equipe di specialisti. L’iniziativa, che punta a rafforzare soprattutto in docenti e operatori del sociale la conoscenza delle patologie infantili e a fornire una lettura dei comportamenti dei bambini dai tratti autistici è stata fortemente voluta dall’Assessore alle politiche sociali di Maiori, Mario Ruggiero e si inserisce in più ampio percorso che insieme all’erogazione dei servizi punta su alcuni criteri formativi. La giornata di studio rivolta in particolare a medici, psicologi, educatori, operatori sociali, insegnanti, genitori e a quanti si occupano di educazione/formazione dei minori sarà utile ad affrontare le problematiche legate alla crescita dei più piccoli. A discutere di autismo e altre patologie che intaccano la crescita dei bambini, saranno il professor Massimo Borghese (foniatra, otorinolaringoiatra nonché esperto di autismo che opera in centri specializzati sia in Italia che all’estero), la dott.ssa Rosaria Salierno (logopedista), la dott.ssa Annalisa Vela (psicomotricista) e la dott.ssa Anna Di Martino (psicopedagogista). L’incontro sarà moderato dal giornalista Marcello Milone della Fondazione Govoni di Napoli. A quanti saranno presenti per l’intera durata del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.