LA FONDAZIONE GRIMALDI ONLUS CON UN POOL DI AZIENDE NAPOLETANE METTE A DISPOSIZIONE 60 BORSE DI STUDIO SOCIALI PER GIOVANI STUDENTI
Le borse finanzieranno integralmente l’iscrizione alla scuola primaria “il Nuovo Bianchi” a Piazza Montesanto, nel centro storico di Napoli, favorendo una scelta istruttiva non condizionata dalla situazione economica della famiglia
Napoli, 10 Luglio 2019: La Fondazione Grimaldi Onlus ha attivato da Gennaio scorso presso il palazzo storico dell’Istituto Bianchi nel centro storico di Napoli il progetto Scuola della Famiglia, volto a promuovere e sviluppare la famiglia come luogo di crescita dell’individuo e di riscatto sociale per tutte le sue componenti: anziani, genitori, bambini. In quest’ambito la Fondazione Grimaldi ospiterà gratuitamente – in continuità con la tradizione collegiale centenaria del luogo – una scuola primaria promossa dagli ex-Alunni del Bianchi, “il nuovo Bianchi”, e assieme ai promotori di essa concorrerà a promuovere l’educazione civica e il rispetto dell’ambiente, l’uguaglianza di accesso all’istruzione di livello, la convivenza cittadina tra famiglie di diverso background e quartiere.
A tal fine, la Fondazione Grimaldi Onlus metterà a disposizione per l’anno scolastico 2019/2020 fino a 25 borse di studio, cui andranno sommate altre borse di studio offerte da Epm, Netcon e altre imprese per un totale cumulativo di 60 borse di studio.
Sull’iniziativa riportiamo il commento del Presidente degli ex Alunni del Nouvo Isituto Bianchi Riccardo Guarino.
“È una grandissima opportunità per favorire una formazione di qualità anche a quelle famiglie che non hanno la possibilità di sostenere spese importanti per i propri figli.
Ma noi pensiamo che se un bambino/a ha capacità e voglia deve avere le stesse opportunità degli altri!”
Il testo del bando delle borse Fondazione Grimaldi è disponibile sul sito www.fondazionegrimaldi.com. L’esito delle graduatorie, positivo o negativo, sarà comunicato alle famiglie entro il mese di Agosto 2019.
Le borse di studio accordate per l’annualità 2019-2020 non si limiteranno a tale periodo temporale, ma potranno essere rinnovate dalle famiglie vincitrici per tutto il ciclo delle primarie dei figli, salvo verifica del mantenimento dei requisiti di idoneità per godere della stessa, incluse la condizione economica e la compatibilità con il progetto scolastico avviato