Manifesto Europeo dei Verdi
20.12.2003 MANIFESTO PER LE ELEZIONI EUROPEE 2004 Approvato dal 15mo Consiglio della Efgp Lussemburgo, 8 novembre 2003 Un ‘Europa migliore, dipende da te! I Verdi fanno la differenza in Europa. Il risultato delle elezioni europee del 2004, che si svolgeranno in un’Europa allargata a 25 paesi, è decisivo per il nostro futuro comune. I Verdi […]
BIOGRAFIA e CURRICULUM di Enzo Rosario Magaldi
BIOGRAFIA e CURRICULUM di Enzo Rosario Magaldi Nasce il 15 ottobre 1956 a Tripoli, da madre napoletana, dove il padre, primogenito di un’antica famiglia lucana trapiantata a Napoli già dai primi anni quaranta, svolge la sua professione medica per conto dell’ONU presso l’ospedale libico. Dopo pochi mesi rientra in Italia, durante la guerra nel canale […]
Napoli come Helsinki
Napoli come Helsinki di Enzo Magaldi (15 ottobre 2006) Questo è il testo della proposta che puoi far pervenire al Presidente della Regione Campania, al Presidente della Provincia di Napoli ed al Sindaco di Napoli, semplicemente inserendo a piè di pagina i tuoi dati. Clicca qui per andare alla sottoscrizione. Grazie per la tua adesione. […]
Napoli come Helsinki
Napoli come Helsinki di Enzo Magaldi (15 ottobre 2006) Questo è il testo della proposta che puoi far pervenire al Presidente della Regione Campania, al Presidente della Provincia di Napoli ed al Sindaco di Napoli, semplicemente inserendo a piè di pagina i tuoi dati. Clicca qui per andare alla sottoscrizione. Grazie per la tua adesione. […]
Principi e prassi
Relazione di Luigi Covatta al convegno di Orvieto dell’associazione Libertà Eguale Innanzitutto un breve commento alla ricerca di Mannheimer, i cui risultati testimoniano di un disorientamento dell’opinione pubblica davvero preoccupante. Cala la fiducia nella magistratura e cresce il numero di quanti considerano urgente la riforma del sistema giudiziario. Ma cala anche il livello di civiltà […]
Riflessioni sul sequestro Moro
Il 16 marzo si era in campagna elettorale e non c’era modo di sottilizzare. Il 9 maggio aveva appena giurato il governo, e non c’era modo di recriminare. Ora, però, una riflessione sul sequestro e l’assassinio di Aldo Moro sarebbe doverosa. Non per scovare altri “misteri”. Semmai per riconoscere il termine a quo del trentennale […]