“e Campus” Roma 19 giugno Aldo Livolsi il Presidente di “Semplice Italia”rilancia la proposta di creare un fondo” Pubblico Privato “a gestione Privata. Cosi tiene a confronto con la “Politica” ,in un interessante dibattito per analisi e ricette ,esperti del mondo Economico,del Sociale ,dell’Istruzione ,dell’Urbanistica ,del mondo Imprendtoriale e Digitale .

Piu capitali di rischio e meno debiti: i confini dell’economia fra Stato e Mercato.

Roma 19 Giugno 2020″ Semplice Italia ” e “eCampus

Aldo Livolsi

 

Quello di Alitalia è il casus belli che ha riacceso dubbi e perplessità sull’opportunità che lo Stato si accolli l’onere del salvataggio e di rilancio della ex compagnia bandiera. Non è mancata, nel contempo, la polemica a distanza tra alcuni settori del governo, sostenitori di una forma di neostatalismo, e i convinti fautori del libero mercato. Ciò dimostra, soprattutto in un periodo di fragilità dovute alle infinite incertezze del post pandemia, quanto rischi di diventare labile il confine dell’economia fra Stato e mercato. Questo e molti altri argomenti sono stati sviluppati nel corso di un interessante convegno organizzato dall’Associazione Semplice Italia, presieduta da Aldo Livolsi, nel teatro dell’Università eCampus, a Roma con la presenza di Francesco Polidori.

Francesco Polidori

Introduce  Lorenza Lei, prorettore dell’Università eCampus e presidente di Futuroggi

Lorenza Lei

 

Nella prima parte della mattinata si sono susseguiti gli interventi, moderati dal giornalista Achille Perego, degli economisti Nicola Rossi e Angelo Deiana; dell’imprenditore Andrea Pezzi; dell’urbanista Francesco Karrer, della psicoterapeuta Maria Rita Parsi per il mondo dell’istruzione Antonio Giovannoni.

 

Achille Perego

Francesco Karrer

Maria Rita Parsi

Antonio Giovannnoni

Angelo Deiana

Andrea Pezzi

Nicola Rossi

Subito dopo, stimolati dal giornalista Alessandro Barbano, sono intervenuti i parlamentari Deborah Bergamini, Mattia Mor, Gianfranco Rotondi, Stefano Fassina e Pierpaolo Baretta.

Alessandro Barbano

Deborah Bergamini

Gianfranco Rotondi

Mattia Mor

Stefano Fassina

Pierpaolo Baretta

Tra i presenti Enzo Scotti Link Campus ., Enzo Rosario Magaldi, fondatore di Italia Solidale con il generale Serafino Liberati ; Riccardo Ronchitelli, presidente di Progetto Italia con ;Antonio Sabella, presidente di Italia Moderata..

Liink  video della Giornata sul sito di Semplice Italia https://semplice-italia.com/

Vincenzo Scotti

Riccardo Ronchitelli

Antonio Sabella

Enzo Rosario Magaldi

Serafino Liberati

Francesco Pasquali

Andrea Sartori e Piergiorgio Grassi